Come aprire email con ALLEGATI su Gmail

Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come aprire email con allegati su Gmail.

SCOPO DEL TUTORIAL:

Come aprire email con allegati su Gmail

Come aprire email con ALLEGATI su Gmail

Utilizzi Gmail e ti piacerebbe capire come aprire gli allegati ricevuti via email con questo celebre servizio di posta elettronica? 

Allora, tanto per cominciare,

apri il browser che in genere usi per navigare in rete dal tuo computer (es. Chrome), 

  • ad accesso eseguito
  • apri l’email con gli allegati dalla parte centrale della pagina visualizzata
  • selezionando la sezione corretta della posta in arrivo,
  • previo clic sulle schede in alto. 
  • Se hai bisogno di accedere a una cartella diversa, 
  • puoi selezionarla dal menu che si trova a sinistra. 

Come riconoscere le email con allegati su Gmail

Puoi riconoscere facilmente le email che presentano allegati in quanto sotto l’oggetto trovi dei contrassegni con il formato del file allegato e il titolo dello stesso.

Una volta aperta l’email di tuo interesse,

fai clic sull’anteprima degli allegati che trovi sotto il corpo del messaggio, per poter aprire questi ultimi direttamente nella finestra del browser, mediante l’apposito visualizzatore. 

Tieni però presente che non tutti i formati di file possono essere aperti nel navigatore.

In alternativa o comunque se il file non può essere aperto nel browser, puoi scaricare gli allegati sul computer oppure puoi salvarli

  • aprirli in Google Drive facendo clic,
  • rispettivamente,
  • sulle icone con la freccia verso il basso
  • e con il logo del servizio di cloud storage di Google che ti vengono mostrate portando il puntatore del mouse sull’anteprima dei file.

Se vuoi, puoi anche aprire gli allegati direttamente, senza dover aprire prima l’email che lo contiene: 

per riuscirci,

ti basta fare clic direttamente sul relativo contrassegno che trovi sotto l’oggetto del messaggio di posta elettronica.

Come verificare se un account Hotmail è stato rubato

Verificare se l’account Hotmail è stato rubato

Verificare se il proprio account Hotmail è stato rubato è essenziale per procedere, eventualmente, al suo recupero.

Per effettuare tale verifica,

  • collegati a questa pagina Web
  • digita il tuo indirizzo email nell’apposito campo di testo
  • fai clic sul pulsante blu Avanti. D
  • poi immetti la password d’accesso al tuo account Microsoft
  • fai clic sul pulsante blu Accedi
  • clicca sul pulsante SMS a [il numero di telefono che hai indicato in fase di registrazione]
  • digita le ultime quattro cifre del tuo numero di telefono nell’apposito campo di testo
  • clicca sul pulsante Invia codice.
  • Il team di Microsoft ti invierà un SMS contenente un codice numerico, grazie al quale potrai confermare la tua identità:
  • inseriscilo nel campo di testo Codice
  • clicca sul bottone Verifica per completare l’operazione.

Se non hai modo di confermare la tua identità attraverso il numero di cellulare, ad esempio perché hai cambiato numero di cellulare e non hai aggiornato tale informazione nell’account

  • clicca su una tra le altre opzioni che ti vengono mostrate, per esempio Usa un codice di verifica dall’app per dispositivi mobili E-mail a [indirizzo email alternativo],
  • a seconda delle opzioni di conferma dell’identità che hai impostato per il tuo account.
  • Se non puoi utilizzare nessuna di queste soluzioni
  • fai clic sul link Non ho alcune di queste info e segui le istruzioni che visualizzi a schermo, per procedere alla verifica della tua identità.

Non appena avrai effettuato questa verifica, avrai accesso alla lista completa degli accessi che sono stati effettuati nell’ultimo mese.

Se visualizzi accessi eseguiti da dispositivi che non sono tuoi, evidentemente il tuo account è stato rubato.

  • Clicca quindi sul link Proteggi account (sotto la voce L’attività non è familiare?, in corrispondenza dell’accesso sospetto)
  • segui le istruzioni che visualizzi a schermo, per mettere in sicurezza la tua casella di posta elettronica:

si tratta di reimpostare la password e verificare le informazioni di sicurezza relative all’account.

Dopo aver portato a termine la procedura per reimpostare la password, potrai finalmente ritornare in possesso del tuo account Hotmail e utilizzarlo in tutta sicurezza.

Se, invece, non sei riuscito ad eseguire la procedura di verifica appena descritta, evidentemente il cybercriminale che ti ha rubato l’account ha anche provveduto a modificarne la password.

Puoi trovare informazioni utili su come procedere in questo caso nel capitolo successivo del tutorial.

Come verificare se l’account di posta è stato rubato

Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come verificare se l’account di posta elettronica Hotmail è stato rubato, oppure no, in modo da capire se il tuo account di posta elettronica Hotmail sia stato in qualche modo hackerato indovinando la password per tua negligenza o per opera di un hacker.

Verificare se l’account Hotmail è stato rubato

Verificare se il proprio account Hotmail è stato rubato è essenziale per procedere, eventualmente, al suo recupero. Per effettuare tale verifica,

  • collegati a questa pagina Web,
  • digita il tuo indirizzo email nell’apposito campo di testo
  • fai clic sul pulsante blu Avanti.
  • immetti la password d’accesso al tuo account Microsoft
  • fai clic sul pulsante blu Accedi.

  • fai clic sul pulsante SMS a [il numero di telefono che hai indicato in fase di registrazione],
  • digita le ultime quattro cifre del tuo numero di telefono nell’apposito campo di testo
  • e clicca sul pulsante Invia codice.
  • Il team di Microsoft ti invierà un SMS contenente un codice numerico, grazie al quale potrai confermare la tua identità:
  • inseriscilo nel campo di testo Codice
  • clicca sul bottone Verifica per completare l’operazione.

Se non hai modo di confermare la tua identità attraverso il numero di cellulare, ad esempio perché hai cambiato numero di cellulare e non hai aggiornato tale informazione nell’account

  • clicca su una tra le altre opzioni che ti vengono mostrate, per esempio Usa un codice di verifica dall’app per dispositivi mobili E-mail a [indirizzo email alternativo],
  • a seconda delle opzioni di conferma dell’identità che hai impostato per il tuo account.
  • Se non puoi utilizzare nessuna di queste soluzioni
  • fai clic sul link Non ho alcune di queste info
  • segui le istruzioni che visualizzi a schermo, per procedere alla verifica della tua identità.
  • Non appena avrai effettuato questa verifica, avrai accesso alla lista completa degli accessi che sono stati effettuati nell’ultimo mese.
  • Se visualizzi accessi eseguiti da dispositivi che non sono tuoi, evidentemente il tuo account è stato rubato.
  • Clicca quindi sul link Proteggi account (sotto la voce L’attività non è familiare?, in corrispondenza dell’accesso sospetto)
  • segui le istruzioni che visualizzi a schermo, per mettere in sicurezza la tua casella di posta elettronica: si tratta di reimpostare la password
  • e verificare le informazioni di sicurezza relative all’account.

Dopo aver portato a termine la procedura per reimpostare la password, potrai finalmente ritornare in possesso del tuo account Hotmail e utilizzarlo in tutta sicurezza.

Se, invece, non sei riuscito ad eseguire la procedura di verifica appena descritta, evidentemente il cybercriminale che ti ha rubato l’account ha anche provveduto a modificarne la password.

Puoi trovare informazioni utili su come procedere in questo caso nel capitolo successivo del tutorial.

Come inviare una email a più persone con Libero Mail

Se vuoi inviare un’email multipla con Libero, sappi che il numero massimo di destinatari a cui è possibile inviare un messaggio è di 50. Fatta questa doverosa precisazione, lascia che ti spieghi come procedere.

Tanto per cominciare, collegati alla pagina d’accesso di Libero Mail, digita i dati di login negli appositi campi e premi sul bottone Entra per eseguire l’accesso.

A login effettuato, pigia sulla scheda Posta (in alto a sinistra)

fai clic sul bottone Scrivi, digita gli indirizzi email delle persone a cui vuoi far recapitare il messaggio nel campo di testo A per inviarlo a tutti,

Cc per mettere in copia conoscenza dei destinatari

e Ccn per metterne altri in copia conoscenza nascosta. 

Non appena avrai composto il messaggio, procedi al suo invio pigiando sul bottone Invia.

Se utilizzi l’app di Libero Mail per Android e iOS, la procedura da seguire per inviare email a più destinatari è pressoché identica a quella che ti ho appena mostrato: dopo aver eseguito l’accesso al tuo account

  • pigia sull’icona della penna (in alto a destra), digita l’indirizzo email dei destinatari del messaggio nel campo A, Cc o Ccn e
  • provvedi all’inoltro dell’email pigiando sulla voce Invia (in alto a destra).
  • Per quanto riguarda la creazione di liste di distribuzione sulla versione Web di Libero, invece, pigia sulla scheda Rubrica,
  • fai clic sulla voce Aggiungi > Aggiungi una lista di distribuzione, digita il nome della lista nell’apposito campo di testo,
  • inserisci nel campo di testo Aggiungi un contatto… il nome di ciascun utente da includere nella lista e, a lavoro ultimato, pigia sul pulsante Crea lista.

Ora potrai finalmente inviare un messaggio collettivo a tutti coloro che fanno parte del gruppo creato: scrivi il nome della lista di distribuzione nei campi A, Cc o Ccn al momento della composizione di un’email e procedi all’invio del messaggio.

Come mandare una email a più persone con Libero

Se vuoi inviare un’email multipla con Libero, sappi che il numero massimo di destinatari a cui è possibile inviare un messaggio è di 50. Fatta questa doverosa precisazione, lascia che ti spieghi come procedere.

Tanto per cominciare, collegati alla pagina d’accesso di Libero Mail,

  • digita i dati di login negli appositi campi e premi sul bottone Entra per eseguire l’accesso.
  • A login effettuato, pigia sulla scheda Posta (in alto a sinistra)
  • fai clic sul bottone Scrivi, digita gli indirizzi email delle persone a cui vuoi
  • far recapitare il messaggio nel campo di testo A per inviarlo a tutti, Cc per mettere in copia conoscenza dei destinatari e Ccn per metterne altri in copia conoscenza nascosta. 

Non appena avrai composto il messaggio, procedi al suo invio pigiando sul bottone Invia.

Se utilizzi l’app di Libero Mail per Android e iOS, la procedura da seguire per inviare email a più destinatari è pressoché identica a quella che ti ho appena mostrato: dopo aver eseguito l’accesso al tuo account, pigia sull’icona della penna (in alto a destra)

  • digita l’indirizzo email dei destinatari del messaggio nel campo A, Cc o Ccn e
  • provvedi all’inoltro dell’email pigiando sulla voce Invia (in alto a destra).
  • Per quanto riguarda la creazione di liste di distribuzione sulla versione Web di Libero, invece, pigia sulla scheda Rubrica,
  • fai clic sulla voce Aggiungi > Aggiungi una lista di distribuzione
  • digita il nome della lista nell’apposito campo di testo,
  • inserisci nel campo di testo Aggiungi un contatto…
  • il nome di ciascun utente da includere nella lista e, a lavoro ultimato,
  • pigia sul pulsante Crea lista. Missione compiuta!

Ora potrai finalmente inviare un messaggio collettivo a tutti coloro che fanno parte del gruppo creato:

scrivi il nome della lista di distribuzione nei campi A, Cc o Ccn al momento della composizione di un’email e procedi all’invio del messaggio.

Archiviare le email da Outlook.com

Come archiviare le email da Outlook.com

Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come archiviare le email da Outlook.com

Desideri sapere come archiviare i messaggi di posta elettronica ricevuti su Outlook dal browser

perché hai effettuato l’accesso alla Webmail dell’omonimo servizio di posta elettronica messo a disposizione dal colosso di Redmond?

Se hai risposto in modo affermativo, procedi nel seguente modo.

Innazitutto collegati alla pagina d’accesso di Outlook.com,

  • pigia sul pulsante Accedi,
  • inserisci nell’apposito campo di testo l’indirizzo email contenente i messaggi di posta che vuoi archiviare,
  • fai clic sul bottone Avanti,
  • inserisci la password del tuo account nell’apposito campo di testo e
  • poi pigia sul pulsante Accedi.

A login effettuato,

  • seleziona dalla colonna di sinistra la cartella in cui sono presenti i messaggi da archiviare (es. Posta in arrivoPosta indesiderata, etc.),
  • individua poi l’email di tuo interesse,
  • fai clic destro sulla sua anteprima e seleziona la voce Archivia nel menu che si apre.

In alternativa,

dopo aver selezionato un messaggio apponendovi il segno di spunta,

premi sul pulsante Archivia situato nella barra in alto.

In caso di ripensamenti, puoi spostare il messaggio archiviato nella sua “cartella d’origine” nel seguente modo:

  • pigia sulla scheda Archivio situata nella colonna sulla sinistra
  • fai clic destro sull’anteprima del messaggio e
  • clicca sulle voci Sposta > [Nome della cartella in cui spostare il messaggio] 
  • (es. Posta in arrivo).

Puoi anche spostare il messaggio,

  • selezionandolo e
  • premendo sulle diciture Sposta in
  • > [Nome della cartella in cui spostare il messaggio] (es. Posta in arrivo)
  • che situata nella barra dei menu in alto.

Nel caso tu voglia eliminare un messaggio archiviato,

invece,

  • passa con il cursore del mouse sulla sua anteprima
  • e fai clic sull’icona della pattumiera che compare o,
  • se preferisci,
  • fai clic destro sull’anteprima dell’email e
  • seleziona la voce Elimina nel menu che si apre. Semplice, vero?

Come convertire file CSV in VCF tramite programmi

Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come convertire file CSV in VCF tramite programmi in modo da poter convertire un file CSV contenente dei contatti della rubrica in un file standard VCF che è il formato ufficiale per lo scambio di contatti tra provider di posta elettronica e tra programmi client di posta (app che gestiscono la posta elettronica come Outlook di Microsoft oppure Mail di Apple).

Programmi per convertire file CSV in VCF

In questa approfondiremo l’utilizzo di alcuni programmi che permettono di convertire un file CSV (valori separati da virgole) contenenti contatti telefonici o email, in un file in formato vCard puoi utilizzare dei software di terze parti che permettono di convertire un file CSV in vCard: eccone alcuni tra i migliori.

CSV to vCard (per Windows)

  • CSV to vCard (Windows) – è uno strumento gratuito, solo per Windows, che permette di convertire un file CSV in vCard senza alcuna limitazione.
    Dopo aver mappato i campi dei contatti, è possibile effettuare l’esportazione in un unico file vCard o in più file.

CSV to vCard wizard (per Windows)

  • CSV to vCard Wizard (Windows) – è un software molto simile a quello di cui ti ho parlato nel paragrafo precedente ma, nella sua versione gratuita, permette l’esportazione solo dei primi 10 contatti.

    La versione a pagamento prevede un acquisto della licenza d’uso a partire da 19 dollari/una tantum.

Importer for Contacts (per Mac)

  • Importer for Contacts (macOS) – è un’applicazione per macOS disponibile gratuitamente sul Mac App Store.

    Nella sua versione gratuita, è possibile importare soltanto fino a 10 contatti.

    La versione a pagamento prevede un acquisto in-app al costo di 9,99 euro/una tantum.

    Dopo aver importato i contatti e mappato i campi, puoi esportare il tutto in un unico file vCard o decidere di creare un file vCard per ogni contatto.

Come esportare i contatti dal sito Outlook.com

Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come esportare i contatti dal sito Outlook.com in modo da salvare su file i contatti della rubrica della tua casella di posta elettronica di Outlook.com.

Esportare i contatti da Outlook.com

Esportare i contatti della rubrica dal sito Outlook.com

Se utilizzi il servizio di Web Mail Outlook.com e vuoi sapere come esportare i contatti da quest’ultimo, procedi come segue.

Tanto per cominciare, collegati alla tua casella di posta elettronica su Outlook.com tramite il link fornito

  • effettua l’accesso con il tuo account Microsoft
  • indicando di dati di login quali email e password (se richiesto)

  • clicca sull’icona con i 9 quadratini che si trova in alto a sinistra
  • seleziona l’icona Persone nel menu che compare sullo schermo.
  • Nella pagina che si apre
  • clicca sul pulsante Gestisci che si trova in alto a destra
  • seleziona la voce Esporta contatti nel menu che si apre.
  • espandi il menu a tendina Contatti da questa cartella 
  • scegli se esportare tutti i contatti o solo dei contatti specifici

(andando quindi a selezionare una delle liste contatti disponibili nel tuo account Outlook).

  • premi sul pulsante Esporta

in modo da poter scaricare sul tuo PC un file CSV con la rubrica di Outlook.com.